top of page

Come diventare un ottimo formatore

Introduzione al corso

Diventare un formatore non significa solo trasmettere nozioni, ma guidare le persone in un percorso di crescita. La formazione è un atto di responsabilità: chi insegna ha il compito di rendere accessibili concetti complessi, di creare un ambiente di apprendimento stimolante e di fornire strumenti utili per il miglioramento personale e professionale.

Non si tratta semplicemente di parlare davanti a un pubblico, ma di costruire un’esperienza che possa lasciare un segno. Ogni lezione è un’opportunità per ispirare, per rendere più chiare le idee e per dare agli altri la possibilità di acquisire nuove competenze. Per questo motivo, insegnare richiede preparazione, metodo e consapevolezza.

Questo corso è pensato per chi sente la necessità di formarsi prima di insegnare, per chi vuole costruire un percorso di apprendimento efficace, evitando errori comuni e sviluppando la capacità di coinvolgere chi ascolta. Verranno affrontate le basi della didattica, le dinamiche della comunicazione efficace e le tecniche per strutturare contenuti chiari e interessanti.

Insegnare è un’arte che si affina nel tempo, ma è anche una responsabilità che non può essere improvvisata. Chi decide di formare gli altri deve essere il primo a comprendere l’importanza dello studio, dell’osservazione e del miglioramento continuo. Questo percorso offre gli strumenti necessari per trasformare la passione per l’insegnamento in un metodo solido e consapevole.

Dettagli

1,5 ore di video lezioni

1 ora di consulenza

Accesso a vita

Attestato finale

Anno: 2020

Autore: Davide Vasta

Livello: Base

€ 49.00

anziché € 99.00

Autore Davide Vasta.jpg

La mia prima esperienza da docente risale a quando avevo 17 anni. Ricordo ancora l’emozione di trovarmi davanti a un gruppo di persone molto più grandi di me  pronte ad ascoltarmi. Ero giovane, entusiasta, ma consapevole di avere ancora molto da imparare.

L’esempio che mi ha guidato è stato mio padre, uno dei più importanti consulenti e formatori manageriali in Italia tra il 1970 e il 2010. Da lui ho appreso che insegnare non è solo trasmettere nozioni, ma un atto di responsabilità. Un formatore deve creare esperienze di apprendimento efficaci, stimolare il pensiero critico e lasciare un impatto duraturo.

Nel tempo, questa consapevolezza è cresciuta con la mia esperienza. Ho capito che la formazione non si improvvisa: richiede metodo, preparazione e umiltà. Per affinare le mie competenze, ho studiato public speaking con Paolo Bruttini, socioanalista, formatore e consulente di sviluppo organizzativo, nonché fondatore di Forma del Tempo, una delle realtà più riconosciute nel campo della formazione e dello sviluppo delle competenze professionali. Da lui ho appreso l’importanza della comunicazione efficace, dell’empatia e della capacità di coinvolgere il pubblico.

Tutto ciò che insegno in questo corso è frutto della pratica quotidiana in aula. Lavorare con studenti e professionisti mi ha permesso di sperimentare strategie per rendere la formazione coinvolgente e chiara. Ogni aspetto, dal linguaggio del corpo alla gestione delle domande, ha un impatto diretto sull’apprendimento.

Questo corso nasce da una convinzione precisa: per insegnare, bisogna prima imparare. Non basta conoscere, bisogna saper trasmettere. E per farlo nel modo giusto, servono metodo, esperienza e il coraggio di mettersi in gioco ogni giorno.

Note dell'Autore

Davide Vasta

Lezione di Anteprima: il "contratto" d'aula

  • Autorevolezza e autostima

  • Il contratto d'Aula (docente/discente)

  • Comprendere l'Audience

  • Le regole dall'Aula

  • Accoglienza e Organizzazione

  • La Prossemica

  • La chiusura del Corso

  • Consigli pratici: i "mai senza"

Moduli del Corso

A chi é rivolto questo corso

Questo corso è pensato per chi ha la responsabilità di formare gli altri e vuole farlo nel modo più efficace possibile. Si rivolge a formatori di corsi professionali che desiderano affinare le proprie tecniche didattiche, a docenti universitari interessati a rendere le loro lezioni più coinvolgenti e strutturate, e a professori delle scuole superiori che vogliono migliorare la comunicazione con gli studenti. È anche un percorso ideale per chi si trova alle prime esperienze da formatore, offrendo gli strumenti fondamentali per costruire un metodo solido e consapevole.

Ogni iscrizione al corso include un’ora di videoconsulenza personalizzata, un’opportunità unica per ricevere supporto diretto e mirato sulle tue esigenze specifiche. Durante questa consulenza, potrai approfondire gli argomenti trattati nel corso, risolvere eventuali dubbi e ottenere consigli pratici direttamente dall’autore del corso. Che tu stia affrontando difficoltà tecniche, abbia bisogno di feedback sui tuoi progetti o desideri esplorare in modo più dettagliato alcuni aspetti della videografia, questa consulenza ti offre un aiuto concreto per applicare immediatamente ciò che hai imparato. La video-consulenza è pensata per garantire che tu possa trasformare le tue nuove competenze in risultati reali e concreti.

1 ora di consulenza inclusa

Alcuni momenti del Corso

Logo BrainBox

BrainBox è una piattaforma di apprendimento online di BrainStudios.

Offriamo corsi di alta qualità progettati per supportarti nel raggiungimento dei tuoi obiettivi. 

BrainStudios - Via Bonciari 126 - 06073 Corciano (PG) - P.IVA IT03565330549

bottom of page