
Come (non) perdere tempo nella vita quotidiana
Introduzione al corso
Il tempo è una risorsa limitata, eppure spesso si disperde in mille rivoli di distrazioni, impegni superflui e procrastinazione. Ogni giorno si affrontano sfide che portano a perdere minuti preziosi, senza nemmeno rendersene conto. Comprendere come ottimizzare l'uso del tempo nella vita quotidiana è fondamentale per migliorare produttività ed equilibrio personale.
Questo mini-corso affronta il tema della gestione del tempo con un approccio pratico e consapevole. Attraverso una serie di strategie efficaci, aiuta a riconoscere gli sprechi di tempo più comuni e a sviluppare abitudini che favoriscono una maggiore efficienza. Si esplorano le dinamiche che portano alla dispersione dell'attenzione, i comportamenti che alimentano la procrastinazione e le tecniche per riprendere il controllo della propria giornata.
La gestione del tempo non riguarda solo il lavoro, ma anche il modo in cui si vive il quotidiano. Imparare a stabilire le giuste priorità, ridurre il tempo impiegato in attività poco utili e sfruttare al meglio le proprie energie permette di ottenere risultati migliori e, al contempo, ritagliare momenti di qualità per sé stessi. La sensazione di non avere abbastanza tempo spesso nasce da un utilizzo inefficiente delle ore disponibili, e questo corso fornisce gli strumenti per cambiare prospettiva e agire in modo più consapevole.
Adottando strategie di organizzazione e gestione delle attività, si possono eliminare le dispersioni inutili e rendere ogni giornata più produttiva senza accumulare stress. Si approfondisce il valore delle routine efficaci, delle scelte consapevoli e della capacità di dire no a ciò che sottrae tempo senza dare valore. Il risultato è una vita più equilibrata, in cui il tempo viene utilizzato con maggiore intenzionalità e soddisfazione.
Dettagli
1 ore di video lezioni
1 ora di consulenza
Accesso a vita
Attestato finale
Anno: 2021
Autore: Davide Vasta
Livello: Base
€ 39.00
anziché € 99.00

La percezione del tempo è uno degli inganni più subdoli della nostra esistenza. Sembra infinito, ma basta un attimo e ci ritroviamo più avanti di quanto avessimo immaginato. Guardiamo gli anziani come se fossero esseri di un altro pianeta, dimenticandoci che in un battito di ciglia saremo anche noi a occupare il loro posto. Il tempo non rallenta per nessuno, eppure lo trattiamo come se fosse una risorsa inesauribile.
Questo corso nasce proprio da questa consapevolezza: imparare a gestire il tempo non è solo una questione di produttività, ma di esistenza. Ogni giorno sprecato in attività inutili è un giorno che non tornerà. E un giorno, quando ci guarderemo allo specchio e vedremo i segni del tempo su di noi, ci renderemo conto che ogni istante aveva un valore immenso.
L'obiettivo è quello di cambiare prospettiva, prendere coscienza di quanto il tempo sia prezioso e imparare a viverlo con intenzione, senza rimpianti.
Note dell'Autore
Davide Vasta
Lezione di Anteprima: siamo tutti degli "High Lander"
IL RAPPORTO CON IL TEMPO
-
La parabola della vita
-
Siamo tutti degli "Highlander"
-
Gli anziani questi "marziani
-
ANALISI DELLA QUOTIDIANITÀ
-
Procrastinare sempre
-
Le giuste prioritá: la matrice di Eisenhower
-
La cattive abitudini
-
Il tempo (perso) online
-
SI PASSA ALL'AZIONE
-
Dominare il tempo
Moduli del Corso
A chi é rivolto questo corso
Questo corso è dedicato a chiunque abbia la sensazione che il tempo sfugga via senza controllo. A chi si sente sopraffatto dagli impegni quotidiani, a chi rimanda sempre le cose importanti, a chi ha il desiderio di migliorare la propria organizzazione per vivere con maggiore equilibrio. È pensato per chi lavora e sente di non avere mai abbastanza ore nella giornata, per chi studia e fatica a gestire le proprie energie, per chiunque voglia imparare a dare valore ad ogni istante della propria esistenza. Se almeno una volta ti sei chiesto "Dove è finito il mio tempo?", allora questo corso è per te.
Ogni iscrizione al corso include un’ora di videoconsulenza personalizzata, un’opportunità unica per ricevere supporto diretto e mirato sulle tue esigenze specifiche. Durante questa consulenza, potrai approfondire gli argomenti trattati nel corso, risolvere eventuali dubbi e ottenere consigli pratici direttamente dall’autore del corso. Che tu stia affrontando difficoltà tecniche, abbia bisogno di feedback sui tuoi progetti o desideri esplorare in modo più dettagliato alcuni aspetti della videografia, questa consulenza ti offre un aiuto concreto per applicare immediatamente ciò che hai imparato. La video-consulenza è pensata per garantire che tu possa trasformare le tue nuove competenze in risultati reali e concreti.
1 ora di consulenza inclusa
Alcuni momenti del Corso