top of page

Girare un'intervista professionale

Introduzione al Corso

La video intervista richiede competenze aggiuntive rispetto alle classiche abilità tecniche come l’inquadratura e la gestione della luce. Questo formato, spesso realizzato autonomamente anche da giornalisti, presenta sfide particolari.

Quando mettiamo al centro dell’obiettivo una persona, le reazioni possono essere imprevedibili. Anche chi si sente a proprio agio davanti alla telecamera può perdere il filo del discorso o bloccarsi. Gestire queste situazioni richiede sensibilità e adattabilità.

L’aspetto estetico è fondamentale: l’ottica, il diaframma, lo sfondo e l’illuminazione sono elementi chiave per creare un’immagine convincente. Allo stesso modo, la scelta del microfono influisce sulla qualità dell’audio. Decidere tra un Lavalier o un microfono esterno dipende dalle condizioni di ripresa e può ottimizzare i tempi di lavoro.

In fase di montaggio, è essenziale selezionare le parti migliori del discorso ed eliminare esitazioni o intercalari, rendendo il risultato fluido e professionale. Non dimentichiamo le immagini di copertura, o “fegatelli”: clip aggiuntive che spezzano la monotonia e rendono il montaggio più dinamico e interessante.

Dettagli

2 ore di video lezioni

1 ora di consulenza

Accesso a vita

Attestato finale

Anno: 2023

Autore: Davide Vasta

Livello: Base

€ 49.00

anziché € 99.00

Autore Davide Vasta.jpg

La video intervista è un formato che va oltre la semplice tecnica. Richiede non solo competenze in inquadrature, luci e audio, ma anche la capacità di mettere a proprio agio l’intervistato e aiutarlo a organizzare al meglio i propri pensieri. In questo corso non mi limito a insegnarti gli aspetti tecnici: ti guiderò a capire come supportare chi hai di fronte alla telecamera, aiutandolo a fare ordine mentale e, spesso, a superare blocchi o incertezze.

Un buon intervistatore non è solo un regista, ma anche un facilitatore della comunicazione. Ti mostrerò come creare un ambiente che favorisca il dialogo, rendendo l’intervista fluida e naturale, senza mai perdere di vista l’aspetto estetico e narrativo.

Dall’illuminazione al microfono, dalle immagini di copertura alla selezione del miglior materiale in fase di montaggio, questo corso ti offre una guida completa per trasformare le tue interviste in contenuti professionali e coinvolgenti.

Note dell'Autore

Davide Vasta

Lezione di Anteprima: ripulire lo "sporco" con i JumpCut

  • Le regole di base dell'intervista

  • Ottica e inquadrature

  • Come catturiamo l'audio

  • La luce giusta

  • Il discorso e i contenuti

  • Risolvere problemi di dizione e parlato

  • Ripulire lo "sporco" con i JumpCut

  • Le immagini di copertura

Moduli del Corso

A chi é rivolto questo corso

Questo videocorso é adatto a chi giá ha competenza anche basilari di video ripresa e di montaggio video e vuole perferzionare la tecnica di intervista.

Ogni iscrizione al corso include un’ora di videoconsulenza personalizzata, un’opportunità unica per ricevere supporto diretto e mirato sulle tue esigenze specifiche. Durante questa consulenza, potrai approfondire gli argomenti trattati nel corso, risolvere eventuali dubbi e ottenere consigli pratici direttamente dall’autore del corso. Che tu stia affrontando difficoltà tecniche, abbia bisogno di feedback sui tuoi progetti o desideri esplorare in modo più dettagliato alcuni aspetti della videografia, questa consulenza ti offre un aiuto concreto per applicare immediatamente ciò che hai imparato. La video-consulenza è pensata per garantire che tu possa trasformare le tue nuove competenze in risultati reali e concreti.

1 ora di consulenza inclusa

Alcuni momenti del Corso

Logo BrainBox

BrainBox è una piattaforma di apprendimento online di BrainStudios.

Offriamo corsi di alta qualità progettati per supportarti nel raggiungimento dei tuoi obiettivi. 

BrainStudios - Via Bonciari 126 - 06073 Corciano (PG) - P.IVA IT03565330549

bottom of page