
Girare un piano sequenza
Introduzione al Corso
Le tecniche che si possono utilizzare nella realizzazione di un video, qualunque esso sia (videoclip, documentari, istituzionali, spot, ecc.) sono molteplici. Ogni Videomaker in genere sceglie lo strumento e il metodo che piú preferisce ma questa scelta non sempre corrisponde a quella migliore per rappresentare una determinata situazione.
É bene infatti ricordare che, al di la del proprio gusto personale e attrazione verso un tipo di strumento o inquadratura, il video dovrebbe essere composto da elementi che vadano nella direzione della corretta comunicazione visiva.
Sebbene molte delle tecniche note siano di facile costruzione, alcune presentano sfide creative e tecniche che non sono alla portata di tutti. Stiamo parlando ad esempio dei Piani Sequenza, riprese molto lunghe che non hanno stacchi di nessun genere durante tutta l'inquadratura.
Questo tipo di ripresa nasce col cinema, ma con l'avvento del moderno videomaking si é diffusa molto, in particolar modo nei videoclip musicali.
Un piano sequenza permette al regista di "esplorare" uno spazio senza mai dover fermare la ripresa e, ovviamente, offre innumerevoli sfide costruttive. In questo videocorso, Davide Vasta ci illustra il suo infallibile metodo per creare dei piani sequenza di altissimo impatto visivo, dalla pianificazione del percorso, alla realizzazione del filmato finale, passando per tutti gli step necessari al suo completamento.
Dettagli
2 ore di video lezioni
1 ora di consulenza
Accesso a vita
Attestato finale
Anno: 2021
Autore: Davide Vasta
Livello: Base
€ 49.00
anziché € 99.00

Il piano sequenza è una tecnica affascinante e impegnativa, che richiede precisione tecnica e un notevole sforzo fisico e mentale. Pianificare percorsi fluidi, coordinare ogni elemento visivo e mantenere la concentrazione sono sfide che ho affrontato con successo in numerosi progetti.
Grazie a questa tecnica, ho realizzato alcuni dei più spettacolari LipDub universitari in Italia, apprezzati per la loro fluidità e creatività. In questo corso ti guiderò passo dopo passo attraverso il mio metodo per creare piani sequenza di grande impatto visivo, dalla pianificazione alla realizzazione.
Se vuoi scoprire come padroneggiare questa tecnica e trasformarla in un elemento distintivo per i tuoi video, questo corso è la tua occasione per imparare da un esperto.
Note dell'Autore
Davide Vasta
Lezione di Anteprima: i movimenti di camera
-
Piano sequenza e Long Take
-
La pianificazione del percorso
-
Gli strumenti di ripresa
-
Le impostazioni di camera
-
I movimenti di camera
-
Creare un LipDub
Moduli del Corso
A chi é rivolto questo corso
Questo corso si rivolge a chi giá opera nel campo del videomaking (a qualunque livello) e vuole approfondire in modo verticale la tecnica di ripresa in Piano Sequenza
Ogni iscrizione al corso include un’ora di videoconsulenza personalizzata, un’opportunità unica per ricevere supporto diretto e mirato sulle tue esigenze specifiche. Durante questa consulenza, potrai approfondire gli argomenti trattati nel corso, risolvere eventuali dubbi e ottenere consigli pratici direttamente dall’autore del corso. Che tu stia affrontando difficoltà tecniche, abbia bisogno di feedback sui tuoi progetti o desideri esplorare in modo più dettagliato alcuni aspetti della videografia, questa consulenza ti offre un aiuto concreto per applicare immediatamente ciò che hai imparato. La video-consulenza è pensata per garantire che tu possa trasformare le tue nuove competenze in risultati reali e concreti.
1 ora di consulenza inclusa
Alcuni momenti del Corso