
Analisi della Composizione Fotografica
Introduzione al corso
La composizione fotografica è un elemento fondamentale della processo di scatto. La sua corretta adozione consente di esprimere il proprio linguaggio fotografico, trasferendo agli altri il nostro modo di vedere le cose, creando implicitamente una "visione" personale e personalizzata della realtá.
Quando riguardiamo una foto che abbiamo scattato, questa può suscitare in noi ricordi ed emozioni particolari. Ma se mostriamo la stessa foto ad altre persone, non é cosí immediato e semplice raccontare loro le stesse sensazioni le stesse emozioni.
Ogni fotografia porta indubbiamente con se una personale interpretazione della realtá. Ma non essendoci una voce narrante che ci racconta il suo significato, dobbiamo usare una forma di comunicazione diversa: la comunicazione visiva.
Gli elementi presenti nell’immagine dovranno concorrere e interagire tra loro, per svolgere un ruolo ben preciso: veicolare nel modo migliore il messaggio che vogliamo fare emergere.
La composizione fotografica nasce quindi dalle decisioni che prendiamo al momento dello scatto: la scelta del soggetto, il come decidiamo di rappresentarlo, che relazione c’é tra esso e il resto degli elementi, cercando di seguire delle regole ordinate ben precise.
Questo videocorso, rivolto a chi giá fotografa (per hobby ma anche per lavoro) guida il partecipanti all’analisi dell’immagine fotografica, con l’intento di sviluppare in lui una consapevolezza visiva critica, che consenta di realizzare fotografie con un approccio compositivo nuovo e piú ragionato.
Dettagli
1,5 ore di video lezioni
1 ora di consulenza
Accesso a vita
Attestato finale
Anno: 2022
Autore: Davide Vasta
Livello: Base
€ 49.00
anziché € 99.00

Guardare non è vedere. Fotografare non è semplicemente premere un pulsante. Una fotografia efficace non dipende solo dalla tecnica, ma dalla capacità di osservare consapevolmente e riconoscere l’essenza di una scena prima ancora di inquadrarla.
Questo corso non si basa su regole rigide, ma su un percorso di scoperta attraverso l'analisi di numerosi scatti, ognuno costruito con composizioni differenti. Il confronto tra immagini simili, ma organizzate in modi diversi, permette di comprendere come piccoli dettagli possano influenzare l’impatto visivo di una fotografia. Non si tratta di "cosa" fotografare, ma di "come" guardare. La disposizione degli elementi nello spazio non è solo una questione estetica, ma un vero e proprio linguaggio visivo: ogni scelta compositiva comunica, guida lo sguardo, suggerisce un’emozione. La composizione non è una formula fissa, ma uno strumento da padroneggiare, adattare e reinventare. Più che il semplice miglioramento tecnico, il vero obiettivo è affinare la propria capacità di vedere il mondo in modo nuovo e consapevole. Un percorso per trasformare ogni immagine in qualcosa di più di un semplice scatto.
Note dell'Autore
Davide Vasta
Lezione di Anteprima: le Cornici
-
La Regola dei Terzi
-
Le Cornici
-
Le Linee
-
Le Simmetrie
-
Le Angolazioni
-
Le Prospettive
-
Le Bande
-
i Riflessi
-
Le Quinte
-
Ombra e Controluce
-
Le Foto Zenitali
-
i Piani Focali
Moduli del Corso
A chi é rivolto questo corso
Questo videocorso é adatto a chi già pratica fotografia a livello base e vuole migliorare i propri scatti attraverso lo studio e l'analisi della composizione fotografica.
Ogni iscrizione al corso include un’ora di videoconsulenza personalizzata, un’opportunità unica per ricevere supporto diretto e mirato sulle tue esigenze specifiche. Durante questa consulenza, potrai approfondire gli argomenti trattati nel corso, risolvere eventuali dubbi e ottenere consigli pratici direttamente dall’autore del corso. Che tu stia affrontando difficoltà tecniche, abbia bisogno di feedback sui tuoi progetti o desideri esplorare in modo più dettagliato alcuni aspetti della videografia, questa consulenza ti offre un aiuto concreto per applicare immediatamente ciò che hai imparato. La video-consulenza è pensata per garantire che tu possa trasformare le tue nuove competenze in risultati reali e concreti.
1 ora di consulenza inclusa
Alcuni momenti del Corso