
La regia nelle riprese con Drone
Introduzione al Corso
Grazie al costo contenuto e alla tecnologia che li rende sempre piu semplici e performanti da usare i Droni sono diventati rapidamente il "terzo occhio" di molti videomaker andando ad affiancare gli strumenti "classici" del videomaking, quali fotocamere, cinecamere e action cam. Sempre più spesso infatti le riprese aeree vengono contemplate in moltissimi progetti video di qualunque genere. Ma, sebbene i Droni oggi siano diventati accessibili a tutti, sia in termini di costo sia di utilizzo, in pochi sanno davvero creare immagini evocative e di grande impatto visivo. Spesso infatti ci si focalizza piú sulle funzioni di ripresa del Drone e molto meno sul contesto che va ripreso. Il risultato? Molti dei video che si vedono in rete hanno scene estremamente simili tra loro. Ci si dimentica infatti che la regia della ripresa é una funzione essenziale per qualunque tipo di inquadratura, Droni compresi. Possiamo anche azzardare a dire che oggi, é molto piú importante saper "dirigere" un pilota di Droni che pilotarlo in prima persona. Da questo assunto prende vita questo videocorso, nel quale Davide Vasta (che non é un pilota di Droni) ti aiuterá a comprendere come ottenere riprese aeree d'effetto, sia che tu sia un pilota, sia che tu debba fare la regia di riprese aeree.
Dettagli
3 ore di video lezioni
1 ora di consulenza
Accesso a vita
Attestato finale
Anno: 2021
Autore: Davide Vasta
Livello: Intermedio
€ 49.00
anziché € 99.00

Quando ho iniziato a lavorare con le riprese aeree, mi sono subito reso conto di una cosa: pilotare un drone è una competenza tecnica, ma dirigere le riprese con il drone è una competenza creativa.
Troppo spesso si vedono video che sembrano tutti uguali: panoramiche generiche, movimenti ripetitivi e riprese che, per quanto tecnicamente perfette, non aggiungono nulla alla narrazione. Eppure, un drone non è solo uno strumento per riprese spettacolari, ma un mezzo per raccontare storie da un punto di vista unico.
Questo corso nasce proprio da questa riflessione. Io non sono un pilota di droni, ma ho imparato a pensare come un regista anche quando si lavora con riprese aeree. E la verità è che, nel videomaking, la regia conta più della tecnologia.
In questo percorso voglio guidarti oltre la semplice esecuzione tecnica, per aiutarti a creare immagini evocative e coinvolgenti, in grado di dare profondità ai tuoi progetti. Che tu sia un pilota o un regista che deve dirigere riprese aeree, qui troverai spunti, tecniche e strategie per sfruttare il drone come uno strumento narrativo potente.
Perché un’inquadratura dall’alto può essere molto più di un semplice punto di vista… può diventare una vera scelta di regia.
Note dell'Autore
Davide Vasta
Lezione di Anteprima: lo stile di ripresa
-
Introduzione
-
Lo stile di ripresa
-
I settaggi di camera
-
Le riprece classiche
-
Le riprese speciali
-
Le inquadrature suggestive
-
Making of "Viaggio in Umbria"
Moduli del Corso
A chi é rivolto questo corso
Questo videocorso é adatto a chi giá ha competenza anche basilari di video ripresa e di montaggio video e vuole perferzionare la regia nelle riprese con Drone.
Ogni iscrizione al corso include un’ora di videoconsulenza personalizzata, un’opportunità unica per ricevere supporto diretto e mirato sulle tue esigenze specifiche. Durante questa consulenza, potrai approfondire gli argomenti trattati nel corso, risolvere eventuali dubbi e ottenere consigli pratici direttamente dall’autore del corso. Che tu stia affrontando difficoltà tecniche, abbia bisogno di feedback sui tuoi progetti o desideri esplorare in modo più dettagliato alcuni aspetti della videografia, questa consulenza ti offre un aiuto concreto per applicare immediatamente ciò che hai imparato. La video-consulenza è pensata per garantire che tu possa trasformare le tue nuove competenze in risultati reali e concreti.
1 ora di consulenza inclusa
Alcuni momenti del Corso